IL RISCHIO DA STRESS CORRELATO

Lo stress da lavoro correlato è la percezione di squilibrio che un lavoratore avverte quando le sue capacità non sono commisurate alle richieste dell’ambiente lavorativo.
Si tratta di una problematica molto in ascesa tra i lavoratori che le aziende non possono sottovalutare. Ecco perché si può parlare di rischio come elemento per preservare la salute del lavoratore e la produttività aziendale.
I sintomi da stress lavoro correlato possono sfociare in patologie e avere effetti negativi:
-
Calo delle performance del lavoratore
-
Aumento degli incidenti causati da errore umano
-
Assenteismo
-
Atteggiamenti negativi
Per poter attivare la sorveglianza sanitaria è necessario che il rischio venga ritenuto tale da poter realizzare danno e ciò deve essere previsto nel DVR. In questo modo si propone di individuare il VALORE SOGLIA per quanto riguarda lo stress.
Secondo una sentenza della Corte di Cassazione del 07/07/1987, “nel valutare l’idoneità alla mansione, il medico competente deve prendere in considerazione il possesso da parte del lavoratore dei requisiti psico-fisici indispensabili per lo svolgimento della mansione”.